Dalla presenza all'ironia

Laboratorio residenziale di teatro danza ai confini del clown
by Federica Tardito

22 > 25 May 2025

FLORINDA spazio per le arti / Villa San Secondo (AT

Dalla presenza all’ironia

Durante il seminario residenziale desidero indagare ed approfondire un tema a me molto caro, che si situa tra il teatro danza, il clown e la consapevolezza.

Percepisco lo stato che ci porta al riso come uno stato d’animo, un posizionamento interiore verso l’umano capace di poterne sorridere. Un viaggio di accoglienza e conoscenza per entrare in gioco con se stessi con profonda leggerezza.

Il corpo, custode del nostro modo interiore, sarà il luogo di esplorazione e di indagine, di stupore e svelamento, uno strumento molto sensibile con cui ristabilire un contatto profondo e sensoriale. Praticare la presenza nel corpo per lasciar emergere uno spazio al di là del pensiero, capace di accoglierci così come siamo, perfettamente imperfetti.

Permettersi l’inciampo sulla realtà per cogliere la possibilità di allentare i confini di una seriosa tenuta. Incontrare, riconoscere le idee che abbiamo su di noi e scorgere dentro ad esse la possibilità di uno svelamento liberatorio, colmo di vita e di ilarità. Per poter accogliere questo salto celestiale, facciamo un passo indietro e osserviamo ciò che emerge come condizione appartenente all’essere umano, lasciando spazio allo stato di grazia del riso e dell’autoironia.

Gioco e leggerezza‚ per far emergere e smascherare le mille facce dell’IO‚ cogliendo con l’ausilio del distacco il suo goffo manifestarsi‚ per il piacere di osservarsi drammatici e sorprendersi ridicoli.

“Il buio è la porta della luce”” C. Bobin

“Forse è la gioia la preghiera più alta” M. Gualtieri

Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che hanno il desiderio e la curiosità di cogliere il corpo nel suo manifestarsi a volte sublime, altre goffo.

Non è indispensabile essere danzatori o attori.

Pernottamento presso:
https://la-terra-buona-guest-house-villa-san-secondo.hotelmix.it/

Federica Tardito si forma come danzatrice e nel tempo sviluppa il desiderio di studiare il lavoro dell’attore e del clown. In passato lavora principalmente in Francia con il coreografo Georges Appaix, in Svizzera con il regista clown Pierre Byland e in Italia con i coreografi Roberto Castello, Giorgio Rossi in seno all’Ass. Sosta Palmizi, con la quale collabora tuttora. Inoltre nel suo percorso incontra la regista clown Giovanna Mori. Insieme ad Aldo Rendina crea la Compagnia Tardito/Rendina, condividendo l’interesse verso una poetica tesa a sperimentare il piacere di osservarsi drammatici e sorprendersi ridicoli. Tra gli spettacoli più significativi: Gonzago’s Rose, Circhio Lume, “Oh Heaven” (Il Paradiso possibile), “Oh Heaven” (Il Paradiso sotto), Il Compito. Con la regia di Bruno Franceschini L’anatra, la morte e il tulipano, Eolo Awards 2015 e Tempo, spettacoli dedicati all’infanzia. Inoltre collabora alla realizzazione di Sparsi, opera collettiva per soundpainter, danzatori e musicisti dal vivo. Crea il solo Sonja, con il sostegno di Aldo Rendina, progetto vincitore bando AiR – Artisti in Residenza 2020 della Lavanderia a Vapore. Accompagna Aldo Rendina alla creazione del solo Swan.Da anni conduce attività pedagogiche‚ tra la danza, il teatro e il clown. Parallelamente alla frequentazione della scena intraprende un percorso di studi e ricerca sulla meditazione, pratica che utilizza anche nell’ambito artistico.

CONTACTS & INFO


Giorgia Dell'Uomo
gio.delluomo@hotmail.it
338 2772001

date 22 > 25 May 2025
time l laboratorio inizierà giovedì 22 maggio alle 12:00
e terminerà domenica 25 maggio alle 18:30


where FLORINDA spazio per le arti Via Marinera 10 - Villa San Secondo (AT

cost per chi non ha fatto i 3 laboratori cittadini:
240 € iscrizione entro il 31 marzo - 270 € dopo il 31 marzo
per chi ha fatto i 3 laboratori cittadini: 220 €

pernottamento: dal 22 al 24 maggio - costo 30€ a notte con uso cucina